Trucchi per il trucco
Trucchi per il trucco
Trucchi
per il trucco!

Eccovene
alcuni:
- Il punto: scegliete un punto del viso (ad esempio gli occhi o la bocca) e concentratevi su quello. Cioè, se decidete di truccare gli occhi, potete mettere matita, ombretto, mascara etc. (senza esagerare), a quel punto, però, non dovete “toccare” la bocca, al massimo mettete un po’ di burro a cacao ma non esagerate con i colori stravaganti. Al contrario se volete valorizzare le labbra curatele e mettete pure colori un po’ più eccentrici (sempre senza esagerare), a quel punto sugli occhi mettete solo una linea di matita.
Ma
ricordate: non
fate mai le due cose insieme, sennò, con labbra rosse e ombretto
viola sembrerete sul serio una bimba di cinque anni.
- I colori: per venire a scuola vi consiglio di evitare i colori troppo appariscenti (sia per gli occhi che per le labbra) perché è vero, forse attirano l’attenzione su di voi (e questo prova un po’ che siete egocentrici) ma spesso le persone vi guardano e non pensano: “Guarda che bel trucco” ma piuttosto: “Ma quella dove crede di essere, in discoteca?”. Dunque per evitare figuracce non esagerate mai con i colori sgargianti, anche se vi sembra di essere “tutte in tinta”.
- I profumi: è piacevole avere un buon odore, vero? Ed è piacevole sentire un buon odore, vero? Però non è altrettanto piacevole essere asfissiati, vero?
Questo
è uno dei problemi del profumo, quando si mette si ha sempre
l’impressione che “non si senta niente” e invece, gli altri te
lo possono assicurare, si sente eccome! Dunque cercate di non mettere
profumi troppo intensi e, se li mettete, fatelo a dosi minime. Lo so
che detto così sembra una ricetta di un medico, però è la realtà!
Inoltre
non mettete sempre lo stesso (sempre che non abbiate solo quello, in
questo caso è diverso) cambiatelo in funzione di umore, tipo di
giornata, delle stagioni, ad esempio: in primavera vi consiglio di
mettere profumi allo stesso tempo dolci e “frizzanti”, che
ricordino, appunto, questa stagione di “rinascita” di tutta la
natura; in estate potete tranquillamente mettere profumi al “gusto
frutta”, ad esempio alla pesca o cose del genere, perché anche se
sono un po’ particolari, essendo in estate, si confonderanno
leggermente con il “clima generale”; in inverno è consigliabile
utilizzare profumi che diano una sensazione di calma e tranquillità,
non profumi troppo forti o frizzanti. Sfortunatamente non ho idee per
l’autunno, però, se voi ne avete, comunicatemele attraverso il
nostro blog (esatto si può fare anche per la nostra rubrica moda), e
magari nella prossima edizione vedrete i vostri consigli pubblicati.
E
ricordate che le parole chiave quando si fa il proprio make up, in
sostanza, sono solo tre:
Ci
si vede il mese prossimo con nuovi consigli e tendenze, e mi
raccomando, visitate, leggete e commentate il nostro blog!
Un
bacione a tutti,
Florence,
by Team moda
congratulazioni alla nuova giornalista! Bravissima!
BELLISSIMO!!!!
Mi piacerebbe che qualcuno scrivesse degli articoli sull'abbigliamento maschile...
sono florence!! :)
Anonimo stato accontentato!!!!
vai a leggere la moda x gli uomini: Le grandi categorie
BELLISSIMO BRAVA ALLA NUOVA GIORNALISTA COMPLIMENTI 6 FANTASTICA